Carissimi
       amici del Centro Gaja   Con immenso piacere vi comunico che il "QUARTO FORUM INTERNAZIONALE DI  BIODANZA SOCIALE E CLINICA" ed il 
pre-Forum "CORSO DI SPECIALIZZAZIONE  NELL'APPLICAZIONE DI BIODANZA 
NELLA VIOLENZA INTRADOMESTICA E DI GENERE" sono stati accreditati 
dall'Ordine degli Assistenti sociali tra gli eventi  formativi ritenuti 
idonei ed importanti per l'aggiornamento continuo della  professione.
A nome mio personale e di tutto lo Staff del Quarto Forum, esprimiamo la nostra gratitudine per Roberta Rosa (direttore Centro Nea Polis di Potenza, membro del Collegio docenti delle Scuole di Vicenza e della Puglia e membro della Commissione scientifica del Forum) e Mara Mugavero (operatore in tirocinio di Biodanza, presidente della sezione regionale "Ridere per vivere-Campania" e presente al Forum come co-conduttore insieme con Leonardo Spina del Laboratorio di Risoterapia) che hanno curato l'iter di accreditamento: a loro va il mio-nostro grazie per l'immenso e paziente lavoro che ha portato a questo successo
  La valutazione del programma da parte dell'Ordine ha
 attribuito un  punteggio altissimo (25 punti per la partecipazione al 
Forum e 12 per il  Pre-Forum) e implica per me un ringraziamento a tutti
 i docenti, operatori,  esperti (molti anche soci della nostra Biodanza 
Italia) che per questo Forum  hanno messo a disposizione la loro 
generosa competenza per formulare un  programma di grande valore  come 
apporto di formazione permanente. Questo risultato è senza precedenti 
per un evento che normalmente dai media  accademici viene considerato 
"olistico" (come la stessa Biodanza, del resto), ma  che nei fatti è 
stato valutato di assoluto rigore ed impatto didattico,  pedagogico, 
scientifico e formativo (a margine segnalo che è l'evento che ha  
ricevuto il massimo punteggio, di solito riservato alle formazioni 
sanitarie  Asl).
La valutazione del programma da parte dell'Ordine ha
 attribuito un  punteggio altissimo (25 punti per la partecipazione al 
Forum e 12 per il  Pre-Forum) e implica per me un ringraziamento a tutti
 i docenti, operatori,  esperti (molti anche soci della nostra Biodanza 
Italia) che per questo Forum  hanno messo a disposizione la loro 
generosa competenza per formulare un  programma di grande valore  come 
apporto di formazione permanente. Questo risultato è senza precedenti 
per un evento che normalmente dai media  accademici viene considerato 
"olistico" (come la stessa Biodanza, del resto), ma  che nei fatti è 
stato valutato di assoluto rigore ed impatto didattico,  pedagogico, 
scientifico e formativo (a margine segnalo che è l'evento che ha  
ricevuto il massimo punteggio, di solito riservato alle formazioni 
sanitarie  Asl).
Sono fiduciosa e certa che questo passaggio aprirà fortemente la strada al riconoscimento sociale e clinico della Biodanza e che aumenterà notevolmente le opportunità di collegamento e spendibilità del nostro sistema con le principali agenzie di cura, sociali e civiche. Il senso del mio lavoro e di tutti gli operatori del Centro Gaja e del Forum che ci credono, continua ad essere la massima divulgazione dell'idea originaria di Rolando Toro: la Biodanza come cultura e pedagogia sociale... Grazie per aver letto fin qui...un forte abbraccio con la speranza di incontrarci numerosi al Forum
Giovanna Benatti
A nome mio personale e di tutto lo Staff del Quarto Forum, esprimiamo la nostra gratitudine per Roberta Rosa (direttore Centro Nea Polis di Potenza, membro del Collegio docenti delle Scuole di Vicenza e della Puglia e membro della Commissione scientifica del Forum) e Mara Mugavero (operatore in tirocinio di Biodanza, presidente della sezione regionale "Ridere per vivere-Campania" e presente al Forum come co-conduttore insieme con Leonardo Spina del Laboratorio di Risoterapia) che hanno curato l'iter di accreditamento: a loro va il mio-nostro grazie per l'immenso e paziente lavoro che ha portato a questo successo
 La valutazione del programma da parte dell'Ordine ha
 attribuito un  punteggio altissimo (25 punti per la partecipazione al 
Forum e 12 per il  Pre-Forum) e implica per me un ringraziamento a tutti
 i docenti, operatori,  esperti (molti anche soci della nostra Biodanza 
Italia) che per questo Forum  hanno messo a disposizione la loro 
generosa competenza per formulare un  programma di grande valore  come 
apporto di formazione permanente. Questo risultato è senza precedenti 
per un evento che normalmente dai media  accademici viene considerato 
"olistico" (come la stessa Biodanza, del resto), ma  che nei fatti è 
stato valutato di assoluto rigore ed impatto didattico,  pedagogico, 
scientifico e formativo (a margine segnalo che è l'evento che ha  
ricevuto il massimo punteggio, di solito riservato alle formazioni 
sanitarie  Asl).
La valutazione del programma da parte dell'Ordine ha
 attribuito un  punteggio altissimo (25 punti per la partecipazione al 
Forum e 12 per il  Pre-Forum) e implica per me un ringraziamento a tutti
 i docenti, operatori,  esperti (molti anche soci della nostra Biodanza 
Italia) che per questo Forum  hanno messo a disposizione la loro 
generosa competenza per formulare un  programma di grande valore  come 
apporto di formazione permanente. Questo risultato è senza precedenti 
per un evento che normalmente dai media  accademici viene considerato 
"olistico" (come la stessa Biodanza, del resto), ma  che nei fatti è 
stato valutato di assoluto rigore ed impatto didattico,  pedagogico, 
scientifico e formativo (a margine segnalo che è l'evento che ha  
ricevuto il massimo punteggio, di solito riservato alle formazioni 
sanitarie  Asl).Sono fiduciosa e certa che questo passaggio aprirà fortemente la strada al riconoscimento sociale e clinico della Biodanza e che aumenterà notevolmente le opportunità di collegamento e spendibilità del nostro sistema con le principali agenzie di cura, sociali e civiche. Il senso del mio lavoro e di tutti gli operatori del Centro Gaja e del Forum che ci credono, continua ad essere la massima divulgazione dell'idea originaria di Rolando Toro: la Biodanza come cultura e pedagogia sociale... Grazie per aver letto fin qui...un forte abbraccio con la speranza di incontrarci numerosi al Forum
Giovanna Benatti
 
 
 
No hay comentarios:
Publicar un comentario